Evento Hortus conclusus 14 settembre 2019

E se il tappeto fosse la rappresentazione di un giardino? Vi aspettiamo sabato 14 settembre alla Villa dei Tasso per la conferenza di Giovanni Valagussa dal titolo Tappeti e dipinti, una lunga storia comune.

Un affascinante incontro in collaborazione con I Maestri del Paesaggio, Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli… e Fondazione Tassara.

Ecco il programma: ore 17:00 visita guidata a pagamento, ore 18:30 conferenza a ingresso libero di Giovanni Valagussa e a seguire un breve concerto con Benedetta Marzani al pianoforte e Redi Lamçja al mandolino.

Proiezione in continuo del pitto-racconto Un Turco a Venezia, scritto e diretto da Wladimir Zaleski con musiche originali di Pierangelo Taboni.

Vi aspettiamo numerosi!

Art2night Bergamo a Villa dei Tasso 6 luglio 2019

Vi aspettiamo sabato 6 luglio per Art2night Bergamo, la notte bianca dell’Arte!

Ore 18: 30 visita guidata, ore 20: 45 concerto Viaggio dal Classicismo al Romanticismo con Benedetta Marzani al pianoforte e Redi Lamçja al mandolino.

Ingresso libero, prenotazione consigliata solo per la visita guidata.

Il giuramento del corriere 9 settembre 2018

E voi, messeri, cavalieri e dame di questa città, quando spedite una lettera, pensate a questi valorosi uomini che calvano giorno e notte […]. Onore a loro, che al servizio nostro e del papa nostro portano per l’Europa nella loro bolgetta lettere e plichi che potrebbero cambiare la nostra vita!

E con il congedo del Tasso, ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla visita del 9 settembre. Un grazie particolare ai bravi attori de Dietro le Tende Blu Compagnia Teatrale, che hanno arricchito il percorso rievocando in modo divertente il giuramento del Corriere.

     

Sul Fa della sera sabato 8 luglio 2017

Anche l’ Associazione culturale “Nel nome dei Tasso” partecipa ad Art2night Bergamo.

 

Layout 15
Sabato 8 luglio

“Sul FA della sera – Storie e musica in villa”

VISITE GUIDATE
“Villa dei Tasso – La Celadina”
h: 18:30 – 20:00
Prenotazione visite al 349.6761467
nelnomedeitasso@libero.it

CONCERTO
Inizio ore 21:00
Violino, violoncello e pianoforte saranno gli strumenti nelle mani del trio Calegari-Bertazzoni-Ceri che faranno risuonare ancora una volta le musiche di Mozart, Schubert e Rachmaninov nelle stanze di una villa che dello spirito del Rinascimento ha fatto il suo pilastro culturale portante.
Un concerto e un viaggio dentro una villa del passato.
Una dimora storica, una grande scatola di tesori da riscoprire e che verranno riportati in superficie dalla leggerezza delle note di Mozart, Schubert e Rachmaninov. In una serata proposta dall’associazione culturale Nel nome dei Tasso, in collaborazione con ARCA Gorle Gorle Gorle, la villa dei Tasso – La Celadina ritorna al centro di un evento capace di catturare attenzione non solo dei giovani, per riproporre un viaggio fra i principali protagonisti di una famiglia bergamasca, i Tasso, che hanno saputo segnare un’epoca, il proprio territorio e gran parte del mondo europeo dal punto vista letterario, artistico e imprenditoriale.
Affreschi, volti, colori e personaggi della famiglia dei Tasso saranno narrati con la tecnica della rievocazione storica dentro le stanze di una dimora che resta ancora oggi, per i suoi contenuti architettonici e artistici una importante testimonianza della loro capacità visionaria. Sarà quasi un gioco orientarsi tra la storia dell’arte, le bellezze dell’architettura e il fascino che ancora oggi conserva la casa. La storia personale di ciascuno dei Tasso, da Torquato – l’autore della Gerusalemme Liberata – a Francesco – l’imprenditore che ha fondato il sistema postale moderno – Il tutto lungo un percorso che piano piano porterà alla stanza dove il concerto sarà solo l’ultimo prezioso tassello di puzzle che incornicia una notte artistica da incanto.